ESM2-150ppp

I nostri benefattori

 

Sin dall’inizio dell’Opera (1922), il Dispensario ha avuto l’appoggio incondizionato della Santa Sede, in particolar modo dei Sommi Pontifici, che uno a uno hanno procurato al Dispensario il sostentamento per affrontare i tanti bisogni.

 

Il Palazzo Pontificio, la Segreteria di Stato, il Governatorato (che concede i locali e tutti servizi per lo espletamento dell’attività) ci sostengono constantemente.

 

Il Capitolo di San Pietro e la Fondazione Cultura ed Caritate del Capitolo di San Pietro insieme alla Farmacia Vaticana sono altri validi sostegni.

 

Così come l’Elemosineria Apostolica (da cui dipende la Fondazione), l’Associazione S.S. Pietro e Paolo e altri uffici dello Stato.

 

La Fondazione Pro-Infanzia Romana, nella persona della Contessa Maria Antonietta Cantuti è per noi valido supporto: con il loro aiuto, infatti, possiamo provvedere alle spese per i bisogni dell'infanzia.

 

L’Associazione Banco Alimentare di Roma, diretta dal dott. Massimo Perrotta, ci permette di avere accesso ai prodotti Agea fornendoci beni alimentari utili alle famiglie.

 

Il Banco farmaceutico ci coadiuva nel rifornimento di medicinali utili alle cure dei nostri piccoli assistiti.

 

Poi ci sono tanti amici che ci confortano e ci incoraggiano per continuare ad offrire, nel miglior modo possibile, sostegno ai nostri cari bambini!

 

 

 

 

Link ai siti dei benefattori